Pagina 2 di 2

Inviato: 19/09/2010 - 19:31
da Dimitry
Alphary lo provai propio agli inizi, e se mi ricordo bene faceva troppi requote e prima delle news, specie USA, rallentava o bloccava tutta la piattaforma.

Che danno i volumi che io sappai sono 3: Volfix, Bloomberg e MarketDelta.

Bloomberg costa uno sproposito, Marketdelta ha una piattaforma, per me troppo incasinata.

Il periodo demo è quello, al massimo con una mail lo potesti allungare un pò. Anche a me è scaduto, adesso devo fare l'abbonamento.
Perchè giustamente si fanno pagare per le info.

Inviato: 19/09/2010 - 19:42
da tsunami
Grazie 1000 per le info sei stato gentilissimo magari ti romperò le scatole ancora :wink: in futuro.

Andrò a dare un'occhiata anche ad Oanda prima di versare tanto costa 0....

Vado a mangiare ciao

Inviato: 19/09/2010 - 20:26
da Dimitry
Per capire la possibile tecnica nonchè potenzialità  del programma, vi faccio vedere questo video di Yaros, un ragazzo ucraino con cui sto imparando anche io sul volfix e sui futures:

Questo potrebbe essere già  sufficiente, se capisci questo già  potresti partire (e guadagnare), senza indicatori, con 2-3 broker: 1-2 per il forex, uno per i Futures e poi con Volfix saresti già  autosufficiente:

http://connectpro40956361.emea.acrobat. ... ode=normal

Inviato: 22/09/2010 - 13:04
da tsunami
Sembra molto interessante a parte il prezzo... piano piano lo studierò, grazie per l'info.

Dimitry toglimi una curiosità  ma il volfix aveva calcolato l'onda anomala che si è verificata ieri sera e pure quella di oggi?

Sono le classiche situazioni di m. che travolgono soprattutto i poveri scalper...un vero e proprio tsunami....se sei dentro dalla parte sbagliata :cry: sono c. amari..

ciao

Inviato: 22/09/2010 - 13:49
da Dimitry
Eh si il prezzo, diciamo che è per avanzati che già  guadagnano abbastanza da poter reinvestire in conoscenza.

Ti riferisci ai forti long di questi gg?.
Bè intanto devi sapere, se non lo sai, che i più forti movimenti di pips si verificano martedì e mercoledì.


Ieri sui volumi Volfix ha lavorato davvero bene, roba da prendere dei long da 100 pips...

Al contrario il lunedi c'è stato poco movimento, allora lì è più facile prendere falsi segnali.

In più non si può nascondere che le news Usa hanno un effetto che a volte è imprevedibile.

L'analisi dei volumi con Volfix è sempre un'analisi tecnica, per poter prevedere i movimenti da oltre 100 pips causati da News soprattutto USA, GBP, JPY, bisogna affiancare sempre un analisi fondamentale sulle news.


In alternativa semplicemente non si entra poco prima delle news e/o si devono chiudere le posizioni aperte prima della news.

Per far ciò devi semplicemente guardare alla mattina siti come quelli che ti mando in basso, lì a seconda dei colori o dei "tori" viene messa in evidenza la maggiore o minore influenza delle news sulla possibilità  volatilità .

Il vantaggio è che è possibile sapere l'ora precisa e la possibile ampiezza in cui possono svilupparsi queste ondate di volatilità .

quindi se non si conosce l'analisi fondamentale, o in alternativa non si conoscono dei trucchetti di ordini in sospeso o di breakeven o di trailing stop, meglio astenersi prima delle news più pesanti.

http://www.forexfactory.com/


http://www.forexpros.it/economic-calendar/

Inviato: 22/09/2010 - 14:29
da tsunami
Vero tutto ciò che dici, scalpando ( guardando le news economiche e con quei 3 indicatori che conoscerai bene stoc, bolli e due medie mobili ) mi trovo bene nelle giornate come lunedì o quanto meno nei momenti di medio bassa liquidità .

Con il mio sistema invece non riesco a prevedere il mercato quando escono news importanti o ci sono discorsi della fed come ieri sera perchè con quei tre indicatori che ho se sono dentro ( ma lo evito ) è una rulette russa e mi stirerebbero in poco tempo, anzi vorrei capire il meccanismo e semmai calvalcare l'onda. :wink:

Inviato: 22/09/2010 - 19:27
da Dimitry
tsunami ha scritto:Vero tutto ciò che dici, scalpando (guardando le news economiche e con quei 3 indicatori che conoscerai bene stoc, bolli e due medie mobili ) mi trovo bene nelle giornate come lunedì o quanto meno nei momenti di medio bassa liquidità .

Con il mio sistema invece non riesco a prevedere il mercato quando escono news importanti o ci sono discorsi della fed come ieri sera perchè con quei tre indicatori che ho se sono dentro ( ma lo evito ) è una rulette russa e mi stirerebbero in poco tempo, anzi vorrei capire il meccanismo e semmai calvalcare l'onda. :wink:


Qualsiasi tipo di indicatore opera meglio senza news, ai miei primi tempi i più grandi loss li avuti ad ore 14 e 30 quando uscivano ed escono di solito le news Usa, qui mi sono ritrovato anche nel giro di secondi ad avere loss di 1300 euro, quando pochissimo prima ne stavo vincendo 500-600...


Cmq parte di quello che fa Volfix si può fare gratis con questi due siti che danno gratis i volumi:

http://trading-evolution.com/forum/portal.php


http://www.cmegroup.com/trading/fx/


Il vantaggio di volfix è il tempo reale, mentre questi aggiornano solo il daily.

Il tempo reale ti permette di vedere quando parte con precisione il trend, nonchè sapere i volumi delle tre sessioni principali:

Oceania-Asia.
Europa.
America.

Queste tre sesioni si sviluppano sul volume secondo i fusi orari, per cui parte prima l'oceania-asia, mentre in Italia è notte. Sul volume asiatico lavora quindi l'europa quando aprono le borse alle 9 di mattina.

Infine arrivano gli americani che lavorano il volume europeo a partire dalle ore 15 e 30 italiane, quando apre New York.

Quindi il volume americano è ripreso dall'asia e così via.
Quindi il prezzo non fa altro che andare da un volume all'altro.


Sul secondo sito di cui sopra, clicca la V di eurusd, ti usciranno tre grafici di confronto del volume di ieri, rispetto all'altro ieri, alla settimana e al mese.

Guarda come la chiusura a 1,32410 (linea verde) sia sempre sopra le linee gialle in tutti tre i grafici.
Le linee gialle rappresentano i più grandi volumi.

Questi grandi volumi hanno fatto da grandi supporti al prezzo che in questi giorni è schizzato in alto, sotto la spinta di questi volumi più bassi del prezzo, in tanti bei long su EUR/USD...

Inviato: 23/09/2010 - 09:56
da tsunami
prezzo corrente 1.3365 circa se guardo il day vs day del cme noto che il prezzo attuale rimane appena sotto i grossi volumi di ieri quindi ne deduco che bisognerebbe operare in short? Ho capito bene invece col volfix cosa si nota?

Inviato: 23/09/2010 - 13:45
da Dimitry
tsunami ha scritto:prezzo corrente 1.3365 circa se guardo il day vs day del cme noto che il prezzo attuale rimane appena sotto i grossi volumi di ieri quindi ne deduco che bisognerebbe operare in short? Ho capito bene invece col volfix cosa si nota?


Si, in linea di massima dovresti trovare un pattern d'ingresso preciso però.

Yaros lo trova a TF a 1 minuto come nel video, sono le figure a M o a W.

Se fossi entrato short a 1.3365 avresti guadagnato oggi una 50ina di pips, 375 euro in due ore scarse con 1 lotto.

Ma l'entrata era molto prima, se vedi dai grafici ha rispettato perfettamente la chiusura a 1,33840 che vedi nei tre grafici.

Lì ormai il volume era già  giunto al limite, era tutto consumato. Per cui ha finito di consumarlo con un piccolo long dalle 6 alle 8 di stamattina e poi ha fatto un gran bello short dalle 9 fin ad adesso.

Se fossi entrato a 1.33840 avresti preso una 70ina di pips, 530 euro con un lotto.

Col volfix si vedono tutti i volumi che entrano in tempo reale, un pò come la ladder di betangel. Li quando vedi grosse quantità  di lotti ai prezzi ormai massimi, quelli sono le mani forti, i pesci grossi che iniziano a vendere i loro buy, invece il parco buoi continua a comprare ai prezzi ormai massimi...

Guarda anche i tre grafici, le piramidi che si formano, guarda come sopra alla chiusura 1.33840 quanti lotti stavano mettendo i pesci grossi...

Inviato: 25/09/2010 - 17:54
da Dimitry
Sempre per chi fosse interessato al volume way of trading segnalo due tred interessantissimi su forexfactory, veramente illuminanti:

http://www.forexfactory.com/showthread.php?t=136907

http://www.forexfactory.com/showthread.php?t=136777


Qui c'è quasi una bibbia sul volfix, ma anche senza volfix si possono assimilare i concetti anche free.

Inoltre a pg 7 al msg 99 c'è un ottimo indicatore di volumi da scaricare.
Lo devo testare, ma se fa repaint siamo a cavallo, siamo quasi a livello di volfix, ma tutto gratis.

Questo indi mostra addirittura con diversi colori i volumi delle tre sedute Asia-europa-america.

Di solito per un indi il repaint è fattore negativo, (darebbe una marea di falsi segnali) invece per i volumi si trasforma proprio nell'arma vincente.

Se non sapete come inserire un indi esterno in metatrader, chiedete che ve lo spiego.

Inviato: 25/09/2010 - 19:15
da massi8183
err

Inviato: 27/09/2010 - 11:52
da Dimitry
Ottimo, l'indicatore mi sembra funzionare, stamattina indicava una congestione in zona 3466 su EUR/USD, lì ha fatto poi un singolo tocco di ritorno con un sell da una 40ina di pips. Mettete su Oanda a TF 1 m e noterete ad ore 10 e 49 il singolo tocco di ritorno a 3466 che indicava il sell.

Quindi per fare tutto bene dovete usare un pò tutto:

I due siti cme e tradingevolution per trovere le possibili zone di congestione da dove possono partire i trend:

Volume dell'intero contratto.
Volume dell'ultimo mese.
Volumi singoli delle due settimane precedenti.
Volumi singoli dei gg della settimana precedente.
Volume aggregato dei 2 gg precedenti.
Volume del gg precedente.

In più:
Volume in tempo reale con l'indicatore marketprofile su metatrader.

Quindi vedete dove sta il prezzo attuale per escludere/includere una di queste zone di "valore".

Quindi passate in queste zone a trovare uno dei patterns di ingresso, meglio su Oanda con TF 1m.

Inviato: 05/10/2010 - 17:20
da Dimitry
Tra 40 minuti, alle ore 18, ci sarà  un altro seminario di Yaros sul trading coi volumi.

Questo è il link per seguirlo:

http://connectpro40956361.emea.acrobat.com/volfix/